Salve a tutti! In questo articolo parleremo di come riconoscere una cactacea da un Euphorbia...
Questa guida è dedicata a chi ha meno esperienza e ai neofiti;
La differenza sta nelle Spine: è Che nelle Cactacee le spine sono raccolte in areole rotondeggianti. (vedi foto qui sotto).
Invece nelle Euphorbie le spine sono Raccolte in coppie singole o doppie. (vedi foto qui sotto).
Con questa breve guida ho voluto illustrare come è facile riconoscere questi 2 generi di piante grasse...
Molteplici guide su come mantenere e moltiplicare le piante grasse, maggior approfondimento su innesti, semine, talee, coltivazione , impollinazione....
lunedì 18 marzo 2013
Riproduzione per talea di foglia....
Salve a tutti! innauguro il blog con il primo argomento "talea fogliare", è una pratica molto usata dai neofiti e anche dagli esperti, questa pratica e molto semplice e se vengono seguiti tutti i passaggi, la riuscita è quasi assicurata! guida step to step:
1- Staccare una foglia da una pianta già formata (una foglia bella in salute e carnosa).
2- Appoggiare la foglia in un qualsiasi piano, le radici vengono emesse anche in una piano di cemento, ma per ridurre i tempi di attesa è preferibile appoggiare la talea in un terriccio che sia composto da circa 80% di inerti (il restante 20% da terra da giardino setacciata) , l'importante e di non curiosare spostando in continuazione la foglia ( per evitare che le piccole radici non si spezzino)...
3- Dopo circa 6-10 giorni si dovrebbero vedere le prime mini radici, in questo periodo sconsiglio di bagnare, cosi' da evitare ristagni radicali ...
4- È nella natura della pianta che le radici vadano verso il terreno , in questo lasso di tempo consiglio di nebulizzare la foglia.
5- Dopo 2 settimane dalla nascita delle radici dovrebbero nascere le prime foglioline e così abbiamo ottenuto un clone della pianta madre .... Alla prossima!
1- Staccare una foglia da una pianta già formata (una foglia bella in salute e carnosa).
2- Appoggiare la foglia in un qualsiasi piano, le radici vengono emesse anche in una piano di cemento, ma per ridurre i tempi di attesa è preferibile appoggiare la talea in un terriccio che sia composto da circa 80% di inerti (il restante 20% da terra da giardino setacciata) , l'importante e di non curiosare spostando in continuazione la foglia ( per evitare che le piccole radici non si spezzino)...
3- Dopo circa 6-10 giorni si dovrebbero vedere le prime mini radici, in questo periodo sconsiglio di bagnare, cosi' da evitare ristagni radicali ...
4- È nella natura della pianta che le radici vadano verso il terreno , in questo lasso di tempo consiglio di nebulizzare la foglia.
5- Dopo 2 settimane dalla nascita delle radici dovrebbero nascere le prime foglioline e così abbiamo ottenuto un clone della pianta madre .... Alla prossima!
Iscriviti a:
Post (Atom)